- colpa
- cól·pas.f.1a. FO azione contraria alla morale o alle leggi e la responsabilità che ne deriva: commettere una colpa, macchiarsi di una grave colpa, espiare una colpa, sentirsi in colpaSinonimi: errore, 1fallo, 1macchia.1b. TS teol. azione od omissione contraria a una norma religiosa: colpa grave, tenue; cadere in colpaSinonimi: 1peccato.2. TS dir. forma di imprudenza, negligenza, imperizia o inosservanza di norme giuridiche, senza alcuna intenzionalità dolosa e non per caso fortuito, da cui deriva un danno ad altri: colpa civile, contrattuale3. CO responsabilità di effetti negativi: avere la colpa dell'incidente; che colpa ne ho io? se non hai studiato, non è colpa dell'insegnante, dare a qcn. la colpa di qcs., gettare la colpa su qcn.4. OB errore di lingua, di stile\DATA: 1294.ETIMO: lat. cŭlpa(m).POLIREMATICHE:colpa cosciente: loc.s.f. TS dir.colpa grave: loc.s.f. TS dir.colpa incosciente: loc.s.f. TS dir.colpa lieve: loc.s.f. TS dir.
Dizionario Italiano.